Il Santuario della Bruceta dedicato alla Madonna delle Grazie , e così soprannominato, perchè nel 933 ,
subì la devastazione saracena.
Il popolo di Cremolino, rinvenne intatto fra le rovine dell'edificio devastato dal fuoco, il quadro della Madonna.
Questo fatto fu ritenuto miracolo,si pensò allora di ricostruire la cappella che , a memoria dell'incendio,
pur mantendo il nome originale Madonna delle Grazie , fu denominata "Bruceta".
Oggi il santuario si presenta come un meraviglioso monumento in arte romanica del x secolo.
La prima origine del santuario si ascrive ad un evento miracoloso:
una fanciulla sordomuta, mentre pascola il suo gregge , sulla sommità della collina, vede una Signora
che le chiede un agnellino:"volentieri dice la fanciulla, ma prima vado a domandare alla mamma" ,
e si avvia in paese. E' facile immaginare la sorpresa dei genitori che la sentono parlare.
In fretta la fanciulla ritorna al gregge, ma la Signora non c'è più.
Una voce misteriosa eccheggia nel cielo :"Io sono la Regina del paradiso".
Presso il santuario quindi , è possibile avere l'indulgenza plenaria ne giorno della festa e nell'Ottava
Preziosa concessione ottenuta una prima volta nel 1808,da Pio VII , prigioniero a Savona
per le suppiche del cappelano, sac. Giacobbe Francesco,confermata in perpetuo dallo stesso Pio VII,
il 19 Maggio 1818.Nel 2000, è stato uno dei santuari , in cui si è acquisita l'indulgenza giubilare.