Da oggi anche Pizzeria!

Pizza cotta nel forno a legna

Ogni venerdì sera Giro Pizza

€ 18 con 1 bevanda inclusa, acqua, caffè e sorbetto
Le serate a tema

Il ristorante propone ogni weekend le serate a

tema: dai funghi, al tartufo, dal pesce alla cucina

internazionale e creativa.

IL NOSTRO MENU' ALLA CARTA

LA BRUCETA.jpg
            Ristorante Albergo
             **

 
              Via Praglie 11, Cremolino (AL)
               3456044090
 
 
 
Il Santuario della Bruceta dedicato alla Madonna delle Grazie è così soprannominato perchè nel 933 subì la devastazione Saracena
Il popolo di Cremolino, rinvenne intatto, fra le rovine dell'edificio devastato dal fuoco, il quadro della Madonna.
Questo fatto fu ritenuto miracoloso; si pensò allora di ricostruire la Cappella che, a memoria dell'incendio, pur mantenendo il titolo originale di "Madonna delle Grazie", fu denominata: "Bruceta".
Oggi il Santuario si presenta come un meraviglioso monumento di arte romanica del X secolo.La prima origine del Santuario si ascrive ad un evento miracoloso:
Una fanciulla sordomuta, mentre pascola il suo piccolo gregge sulla sommità della collina, vede una Signora che le chiede un agnellino.
"Volentieri -dice la fanciulla- ma aspettate che vado a domandare alla mamma"; e si avvia al paese.
E' facile immaginare la sorpresa dei genitori che la sentono parlare. In fretta la fanciulla ritorna al gregge, ma la Signora non c'era più. Una voce misteriosa echeggia però nel cielo: "Io sono la Regina del Paradiso"
Presso il Santuario si può acquisire l'indulgenza plenaria nel giorno della Festa e nell'Ottava.
Preziosa concessione ottenuta una prima volta nel 1808 da Pio VII, prigioniero a Savona,per le suppliche del cappellano sac. Giacobbe Francesco, confermata "in perpetuo" dallo steso Pio VII il 19 maggio 1818
L'anno 2000 lo ha visto come uno dei Santuari diocesani in cui si potrà acquisire l'indulgenza giubilare.
 
                                                                 
 
La Bruceta è un ristorante a conduzione familiare per famiglie in un ambiente familiare e curato da 0 a 99 anni!
Gli antipasti
 

Cipolla ripiena alla piemontese con spuma al parmigiano

 

€ 10,00

 

Cumposta piemontese con carne salada e gnocco fritto

 

 

 

€ 10,00

Lingua in crosta di mandorle con salsa verde e pomodorini marinati

 

 

€ 12,00

Formaggetta di Roccaverano in pasta kataiphy con mela caramellata e gelatina di sambuco

 

 

 

€ 10,00

Tartare di Fassona piemontese all'albese

 

Acqua € 2,00 , Coperto € 2,00, Caffè € 2,00

 

€ 14,00

 

 

 
 
 
 
                                                                                                                             
Le prime portate

I tagliolini ai funghi porcini mantecati nella forma di grana al profumo di tartufo

 

 

€ 15,00

Agnolotti in brodo

 

€ 8,00

I ravioli alla genovese* con brasato di guancia al Barbera del Monferrato

 

 

€ 14,00

Le tagliatelle di castagne* con ragù di lepre

 

 

€ 14,00

Zuppa di fagioli con maltagliati di grano saraceno

 

€ 8,00

Tortelli di zucca con fonduta gratinati in forno

€ 12,00

 

 
 
 
Alcuni piatti vengono serviti con una spolverata di formaggio grana.
 
Le paste fresche sono di nostra produzione e sottoposte
ad un abbattimento rapido di temperatura
 
 
 
 
 
 
Le seconde portate
 

Bastone di nocciolo (fettine di carne di manzo arrotolate su un bastone di nocciolo con pancetta e senape)

 

€ 15,00

La tagliata di anatra ai porcini con patate duchessa

 

€ 19,00

 

Bollito misto con mostarda e salsa verde

 

€ 18,00

Salmone CBT con salsa al miele e timo su crostino di polenta bianca

 

€ 15,00

Funghi fritti*

€ 19,00

 

 
 
*alimenti freschi sottoposti ad un abbattimento rapido di temperatura
 
 
 
I nostri dolci
 
   

Gelato al forno

 

€ 6,00

La torta di nocciole piemontesi con mousse al cioccolato

 

€ 8,00

Il semifreddo al cocco con nutella e amaretti

 

€ 5,50

Sorbetto del giorno

 

€ 4,50

Panna cotta con coulis di cachi

 

€ 4,50

Bonet piemontese con zuppetta di castagne

€ 7,00